1. Home
  2. Come muoversi a Ischia

Come muoversi a Ischia

Ischia è un’isola piuttosto grande: 46 km quadrati di superficie, 80 km di rete stradale e 6 comuni. Per fare un giro in auto dell’isola ci vogliono circa 1 ora e 30 minuti. Per questo è indispensabile usare i mezzi pubblici o un mezzo proprio per visitare tutta l’isola.

Ecco la nostra guida su come muoversi a Ischia.

Muoversi in autobus a Ischia

Muoversi in auto

Muoversi in scooter

Muoversi in taxi

Muoversi via mare

FAQ - Domande frequenti

Sono disponibili collegamenti diretti tra Sorrento e Ischia?

Nei mesi estivi sono disponibili diverse opzioni per muoversi tra Ischia e Sorrento: traghetti, aliscafi e charter privati in barca. In bassa stagione la disponibilità di corse è limitata e potrebbe rendersi necessaria una sosta a Napoli. Il tempo di percorrenza varia a seconda del tipo di imbarcazione e delle condizioni meteorologiche, ma di solito sono necessari tra i 45 e i 60 minuti per raggiungere Sorrento da Ischia o viceversa.

Orari di aliscafi e traghetti per Ischia

Esiste un traghetto diretto da Capri a Ischia?

I traghetti che collegano direttamente le isole di Capri e Ischia sono operativi solo durante l'alta stagione turistica, di solito dagli inizi di aprile fino alla metà di ottobre. Le corse sono giornaliere, ci sono diverse partenze nel corso della giornata. In autunno e in inverno è invece necessario passare da Napoli.

Orari traghetti Ischia - Capri

Esistono traghetti da Positano a Ischia?

Durante l'estate sono disponibili collegamenti marittimi diretti tra Ischia e Positano (e viceversa), il viaggio dura in media tra l'ora e mezza e le due ore. Negli altri mesi nell'anno occorre raggiungere Sorrento o Napoli e da lì proseguire verso Ischia o verso la Costiera Amalfitana.

Orari traghetti Positano Ischia

Si può girare Ischia in bicicletta?

L'isola di Ischia ha una superficie di meno di 50 km quadri, ma non è molto agevole da attraversare in bicicletta, sia per il traffico che spesso è congestionato, sia per la presenza di saliscendi e asperità. Se siete allenati, potete utilizzare una mountain bike per dei percorsi cicloturistici alla scoperta dell'interno e delle zone collinari, lontano dal traffico e dal caos del litorale. Se il vostro obiettivo primario è invece raggiungere le spiagge, una buona idea può essere quella di noleggiare una bicicletta a pedalata assistita.

È possibile visitare Capri e Ischia in un giorno?

Non è possibile visitare Capri e Ischia nella stessa giornata. Un singolo giorno, in realtà, è sufficiente a stento per farsi un'idea dell'una o dell'altra. Ognuna delle due isole, però, può essere la base per un'escursione di un giorno nell'altra.

Ischia o Capri? Quale isola scegliere?

Quanto tempo ci vuole da Positano a Ischia in barca?

I traghetti diretti da Positano a Ischia impiegano poco meno di due ore a tratta. I collegamenti sono disponibili tutti i giorni, solo nei mesi da aprile a ottobre.

Orari traghetti Positano Ischia

Come posso organizzare una gita giornaliera a Procida?

Per le sue dimensioni contenute e per la sua vicinanza, Procida è la destinazione ideale per una gita di un giorno da Ischia. Potete visitare Procida sia prendendo uno dei tanti traghetti e aliscafi che partono da Ischia Porto, sia noleggiando una barca privata (con o senza marinaio). Oppure potete unirvi a uno dei tanti tour di gruppo che partono ogni giorno da Ischia.

Come visitare Procida da Ischia