- Home
- Experience
- Parco termale Negombo - Ischia
Parco termale Negombo - Ischia





Tra tutti i parchi termali dell’isola d’Ischia, il Negombo è forse il nostro preferito. La sua bellezza sta nella vegetazione un po’ selvaggia che avvolge le tante piscine, nelle tante piazzole riservate e fresche, nella presenza nel parco di installazioni di arte moderna tra cui opere di Arnaldo Pomodoro e Lucio Del Pezzo. Senza dimenticare la splendida spiaggia privata nella baia di San Montano.
Negombo Ischia: un paradiso naturale
Negombo Ischia: un paradiso naturale
Come arrivare al Negombo
Come arrivare al Negombo
Negombo Ischia: info utili
Negombo Ischia: info utili
Le piscine termali del Negombo
Le piscine termali del Negombo
Una giornata di benessere
Una giornata di benessere
Ristoranti e bar alle terme Negombo
Ristoranti e bar alle terme Negombo
FAQ - Domande frequenti
Quali altri parchi termali ci sono sull’isola?
Oltre al Negombo ci sono i Giardini Termali Poseidon a Forio, le Terme Castiglione a Casamicciola e il Parco Termale Aphrodite Apollon a Sant'Angelo.
Quali sono le limitazioni all'uso del parco da parte dei bambini?
Anche i bambini possono godere dell'esperienza del parco. Possono godere della spiaggia e nuotare nelle due piscine con acqua di mare (una delle quali riscaldata in alcuni mesi), possono seguire i genitori in ogni zona del parco). I bambini di altezza compresa tra 1 e 1,4 metri pagano meno, se la loro altezza è inferiore, non pagano. Chi ha un'altezza superiore a 1,4 metri paga come un adulto e può utilizzare tutte le piscine del parco.
Quando chiude il Negombo?
Il parco rimane aperto tutti i giorni fino al 4 ottobre.