L'Albergo della Regina Isabella
- 5 stelle lusso
- Piazza Santa Restituta, 1 - Lacco Ameno
- 4.6663




Le terme più glamour di Ischia
- Terme e benessere: la tradizione millenaria di Ischia.
- Lifestyle Regina Isabella: la tua vacanza su misura.
- Gourmet, cucina partenopea e specialità isolane con vista sul mare.
- Indirizzo
- Piazza Santa Restituta, 1 - Lacco Ameno
L'Albergo della Regina Isabella di Ischia regala ai suoi ospiti una vacanza all'insegna di terme, mare e gourmet fin dagli anni Cinquanta del secolo scorso, quando, sulle rovine delle antiche Terme Greco-Romane di Lacco Ameno, fu costruito questo lussuoso hotel, che da allora rimane uno dei più prestigiosi hotel 5 stelle di Ischia.
Tutte le camere del Regina Isabella, a cominciare dalla lussuosa Suite Imperiale, sono state arredate e decorate in stile mediterraneo e arricchite con ogni comfort per rendere la permanenza semplicemente perfetta.
Le camere più speciali sono quelle della esclusiva sezione Royal, provviste di terrazze con vista mare e Jacuzzi.
Benessere firmato Ischia
Nella Spa dell'hotel Regina Isabella di Ischia potrete assaporare al meglio la millenaria tradizione termale dell'isola. L'albergo ospita un vero e proprio parco termale in cui è possibile sperimentare terme, fanghi, talassoterapia, massaggi e percorsi benessere. Nel parco termale sono presenti due piscine, mentre altre due si trovano nelle restanti aree dell'hotel.
Provate l'innovativa tecnologia Ultrashape introdotta di recente nella Spa del Regina Isabella. Grazie a un avveniristico sistema a ultrasuoni per il rimodellamento localizzato, potrete potenziare ed esaltare i risultati estetici garantiti dai trattamenti tradizionali.
Tra terme e mare
Non solo terme: gli ospiti dell'Albergo della Regina Isabella possono godere al massimo anche del cristallino mare di Ischia, rilassandosi nella spiaggia privata dell'hotel o sulle banchine artificiali attrezzate con lettini e ombrelloni. L'hotel offre inoltre un servizio di '''transfer con motoscafo privato”, che sfrutta il molo a uso esclusivo della struttura.
Sapori di Ischia
Gli ospiti del Regina Isabella di Ischia possono scegliere fra ben tre ristoranti: lo Sporting, l'Indaco e il Regina Isabella. Gli chef propongono menu ispirati alla tradizione mediterranea, che includono antiche ricette ischitane, piatti gourmet contemporanei e brelibatezze a base di pesce fresco locale, senza dimenticare proposte dietetiche e i grandi classici della cucina napoletana. Il tutto accompagnato da una 'eccellente selezione di vini italiani.
Scegliere l'hotel della Regina Isabella significa soggiornare in uno dei luoghi più glamour di Ischia, scelto da sempre da celebrità internazionali per i suoi standard di accoglienza e per la sua atmosfera esclusiva, riservata e autentica.
Servizi
Ristoranti e bar
- Ristorante Regina Isabella
- Ristorante Sporting
- Ristorante Indaco
- Piano Bar
- Caffetteria
Leisure
- Molo attrezzato sul mare
- Piscina per talassoterapia
- Piscina Ipotermale
Benessere
- Spa e Terme della Regina isabella
- Equipe medica
- Fanghi
- Sistema rimodellante corpo Ultrashape
- Cure Inalatorie
- Osteopatia
- Fitness
- Dermatologia termale
- Percorsi Lifestyle
- Massaggi
- Palestra e fitness
Camere
- Aria condizionata
- Radiotelevisione satellitare
- Cassaforte
- Frigobar
- Internet ADSL via cavo
Eventi
- Area meeting
- Congressi e seminari
- Rassegne culturali
- Matrimoni e banchetti
Varie
- Internet Wi-fi su terrazze e nelle aree comuni
- Motoscafo a disposizione dei clienti
- Boutique
Recensioni

Raffinato vintage

Qualche giorno da sognare

Fanghi e personale straordinario
Mappa
L'ingresso de 'L'Albergo della Regina Isabella si trova sulla pittoresca piazza di Santa Restituta nel centro di Lacco Ameno, piccolo borgo di mare sulla costa settentrionale dell'isola di Ischia. Da un lato ci sono i negozi d'antiquariato, le botteghe artigiane e le boutique, dall'altro il mare e il porticciolo di Lacco Ameno. Il porto di Ischia, invece, dista pochi minuti dall'albergo così come le spiagge e gli altri caratteristici paesi isolani che si snodano ai piedi del Monte Epomeo. Napoli e Pozzuoli sono i principali porti di imbarco per Ischia, ben collegata anche con la vicina isola di Procida. D'estate ci sono anche collegamenti marittimi verso Capri, la Costiera Amalfitana e le altre località del Golfo di Napoli.
Traghetti e aliscafi per Ischia (orari e prezzi aggiornati 2025)
Le cose da fare assolutamente a Ischia
Un bagno nelle acque termali
Assaggiare la cucina locale
Fare un giro in barca nei dintorni