1. Home
  2. Orari aliscafi e traghetti

Traghetto e Aliscafo Ischia-Capri

Orari, Prezzi e Informazioni Utili per spostarsi tra Ischia e Capri

Capri - Ischia

Gescab - Alicost
50 min
21,50 €
Aliscafo/Jet Gescab - Alicost
prosegue per Procida
dal 18.4
25,00 €
Motonave Capitan Morgan
prosegue per Casamicciola, Lacco Ameno e Forio
si effettua il martedì, mercoledì e giovedì
25,00 €
Motonave Capitan Morgan
prosegue per Casamicciola, Lacco Ameno e Forio
si effettua di giovedì, venerdì e domenica
Gescab - Alilauro
50 min
22,50 €
Aliscafo/Jet Gescab - Alilauro
dal 16.4

A cura dell'Azienda del Turismo di Capri.

Tratte e orari fanno riferimento alla settimana in corso.

L’isola di Ischia e quella di Capri sono due delle località più famose del Golfo di Napoli. Sono collegate con aliscafi e motonavi veloci stagionali, attivi dai primi di aprile a fine ottobre, con frequenze e giorni di operatività variabili.

Le compagnie di navigazione su questa tratta sono Alicost (Alilauro) e Capitan Morgan. Mentre Alicost si concentra sul trasporto passeggeri tra le isole e la Costiera Amalfitana, Capitan Morgan è specializzata in tour giornalieri da Ischia a Capri (e viceversa), ma permette anche di acquistare biglietti per una singola tratta.

Attenzione: gli orari e i giorni di navigazione possono variare. In generale, c’è una corsa al mattino da Capri verso Ischia, mentre nel pomeriggio ci sono diverse corse da Ischia a Capri, ideali per chi soggiorna a Ischia e vuole visitare Capri in giornata.

Tipologie di collegamento

Aliscafi veloci

  • Velocità: Da Ischia a Capri (o viceversa) ci vogliono circa 50-70 minuti, a seconda della presenza di eventuali scali intermedi (alcune corse fermano a Procida).

  • Trasporto passeggeri: Questi mezzi non sono adatti all'imbarco di veicoli.

  • Spazi a bordo: Cabina climatizzata, sedute interne, servizi igienici e spesso un piccolo bar.

Motonavi veloci

  • Usate per tour ed escursioni giornaliere.

  • Navigazione più tranquilla rispetto agli aliscafi, con spazi all'aperto per ammirare il panorama.

  • Talvolta includono soste e spiegazioni turistiche durante il tragitto.

Nota: I collegamenti diretti Ischia-Capri sono attivi esclusivamente da inizio primavera a fine ottobre. Per il resto dell’anno bisogna passare da Napoli o Sorrento.

Trasporto di veicoli

Il transito di veicoli da Ischia a Capri non è consentito, perché durante la stagione turistica è vietato lo sbarco di auto per i non residenti a Capri. A Ischia, invece, non è consentito lo sbarco di auto per i residenti della Regione Campania.

Frequenza e orari dei traghetti

Alta stagione (aprile-ottobre)

  • Alcune corse hanno frequenza quotidiana, altre sono disponibili nei giorni stabiliti dalle compagnie, di solito dal giovedì alla domenica, ma ogni estate possono esserci variazioni.

  • Capri-Ischia: Esiste una corsa al mattino, ideale per chi alloggia a Capri e vuole spostarsi a Ischia in giornata, e diverse corse nel pomeriggio per rientrare a Ischia.

  • Ischia-Capri: Su questa tratta ci sono diverse partenze al mattino dedicate a chi soggiorna a Ischia e vuole visitare Capri in giornata.

Bassa stagione (novembre-marzo)

In questo periodo non ci sono collegamenti diretti tra le isole del Golfo di Napoli. Per spostarti, dovrai combinare traghetti o aliscafi via Napoli (Molo Beverello) o Sorrento.

Porti di partenza e arrivo

Ischia

  • Le partenze per Capri avvengono da Ischia Porto, il molo principale. È la zona più servita da autobus EAV e taxi, utile se provieni da altri comuni dell’isola (Casamicciola, Forio, ecc.).

  • Capitan Morgan in alcuni casi effettua una fermata a Casamicciola: controlla la rotta specifica sul loro sito.

Capri

  • Le imbarcazioni arrivano e partono dal porto di Marina Grande, collegato con la Piazzetta tramite funicolare, autobus o taxi.

  • La traversata mattutina da Capri a Ischia parte di solito intorno alle 8:30-9:00, ma gli orari vanno sempre verificati.

Consigli pratici

Verifica giorni e orari aggiornati

Molte compagnie cambiano programmazione di anno in anno e offrono corse solo in determinati giorni della settimana.

Prenota in anticipo

Se viaggi in alta stagione o nei weekend, la tratta Ischia-Capri è molto richiesta. Prenota i biglietti online.

Arriva in anticipo

Presentati almeno 20 minuti prima della partenza, specialmente se devi ritirare il biglietto cartaceo alla cassa (in caso di voucher online da convertire).

Bagagli

  • Generalmente è incluso un bagaglio a mano.

  • Per valigie voluminose c’è un piccolo supplemento (2-3 euro).

  • Se hai molti bagagli, preparati a un sovrapprezzo o a controlli all'imbarco.

Tour giornalieri

Se viaggi con Capitan Morgan, puoi scegliere un’escursione di andata e ritorno in giornata oppure acquistare una sola tratta e rimanere a Capri (o a Ischia).

Mare mosso

Gli aliscafi sono più sensibili alle condizioni del mare. In caso di maltempo o onde alte, le corse possono essere annullate o modificate. Tieni d’occhio le previsioni e, se possibile, contatta il call center della compagnia.

Servizi a bordo e durata della traversata

Aliscafi

  • Sedute interne climatizzate, servizi igienici e spesso un piccolo bar/caffetteria.

  • Tempo di percorrenza: circa 50-60 minuti senza scali, fino a 70 minuti se è prevista una sosta a Procida.

Motonavi “escursioni”

  • Barca più ampia, con possibilità di restare sui ponti esterni per ammirare il panorama.

  • Spesso con guida turistica e soste panoramiche.

Animali domestici

Si può viaggiare con animali a patto che siano dotati di guinzaglio e museruola o trasportati in un trasportino.

FAQ - Domande frequenti

Posso viaggiare tutto l’anno da Ischia a Capri con un collegamento diretto?

No, le corse dirette sono disponibili solo in primavera ed estate (da inizio aprile a fine ottobre).

Quali compagnie operano sulla rotta Ischia-Capri?

Le principali compagnie sono Alicost e Capitan Morgan. Quest'ultima propone soprattutto tour in giornata, ma è possibile acquistare anche la singola tratta.

Esiste una corsa mattutina da Capri a Ischia?

Sì, c'è di solito una partenza al mattino (intorno alle 8:30-9:00), ma gli orari cambiano di stagione in stagione e spesso non sono disponibili tutti i giorni della settimana.

Quante corse pomeridiane ci sono da Ischia a Capri?

In alta stagione trovi più opzioni nel pomeriggio, solitamente tra le 14:00 e le 17:00. Verifica sempre il calendario aggiornato.

È possibile imbarcare un’auto sull'aliscafo?

No, non è consentito. Gli aliscafi sono dedicati esclusivamente ai passeggeri. Se devi portare la tua auto a Capri (dove vigono comunque restrizioni estive), devi partire dai porti di Napoli o Sorrento con i traghetti o la nave veloce Caremar. I traghetti da Ischia possono invece imbarcare auto con destinazione Napoli o Pozzuoli.

Devo prenotare in anticipo?

Non è obbligatorio, ma è fortemente consigliato, soprattutto nei mesi da luglio a settembre e nei weekend.

Cosa fare se annullano la corsa per mare mosso?

Contatta la compagnia. Puoi chiedere il rimborso o riprogrammare il viaggio. In alternativa, potresti prendere una nave per Napoli o Sorrento e da lì raggiungere Ischia.

È possibile partire da Forio (Ischia) anziché Ischia Porto?

Capitan Morgan talvolta prevede partenze da Forio per i tour giornalieri. Controlla attentamente gli orari sul sito della compagnia.

Il biglietto del tour Capitan Morgan è valido anche per fermarsi a Capri senza rientro?

Sì, normalmente puoi acquistare la sola tratta e restare a Capri.

Quanto dura la traversata?

Dai 50 ai 70 minuti, a seconda del tipo di mezzo e delle eventuali fermate a Procida o in altri porti di Ischia.

Se si soggiorna a Capri, è una buona idea fare una gita di un giorno a Ischia?

Ischia è un’isola molto grande, quindi è difficile visitarla in un solo giorno, a meno che non si voglia fare un tour in barca privata nel Golfo di Napoli e dedicarsi solo al mare, magari con una visita veloce al Castello Aragonese. Per il resto, è meglio programmare almeno una notte a Ischia. Positano e Amalfi, invece, sono mete ideali per una gita di un giorno da Capri.